Roero Docg Le Coste - Azienda Agricola Cascina Ca' Rossa

DENOMINAZIONE: Roero DOCG
VITIGNO: 100% Nebbiolo
COMUNE DI PRODUZIONE: Santo Stefano Roero
ESPOSIZIONE E ALTIMETRIA: pieno sud; m. 280 s.l.m.
TERRENO: calcareo – argilloso con venature di sabbia
METODO DI ALLEVAMENTO: guyot
VENDEMMIA: ottobre
AFFINAMENTO: Botte grande in rovere di Slavonia
GRADAZIONE ALCOLICA: mediamente 14° – 14,5° % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°

Il Roero rosso viene prodotto con uve Nebbiolo e da disciplinare viene sottoposto ad un affinamento in legno. Il nome Le Coste è una Menzione Geografia Aggiuntiva della denominazione Roero.

SCHEDA TECNICA
Il vino è di colore rosso granato, tipico colore del vitigno Nebbiolo. Al naso sono presenti sentori di ciliegia, prugna, lampone e violetta, tutti aromi distintivi e identificativi del Nebbiolo. Successivamente, si percepisce anche la fragola, la mora, il mirtillo, il tabacco, la liquirizia e la vaniglia. Si notano infine anche gli aromi di cacao, cannella e pepe rosa.
La bocca è invece caratterizzata da una media astringenza dei tannini e apprezzabile freschezza, ben bilanciata dall’alcol e dalla morbidezza. Nel complesso, il vino presenta un ottimo equilibrio e struttura.

ABBINAMENTO
Le migliori pietanze da abbinare al Roero sono piatti di carne e cacciagione particolarmente elaborati. Ottime anche le pietanze a base di tartufo. Il Roero esalta inoltre i sapori dei formaggi stagionati.