DENOMINAZIONE: Langhe Nebbiolo DOC
VITIGNO: 100% Nebbiolo
COMUNE DI PRODUZIONE: Canale d’Alba e Santo Stefano Roero
ESPOSIZIONE E ALTIMETRIA: sud, sud – ovest; m. 200-250 s.l.m.
TERRENO: calcareo – argilloso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot
VENDEMMIA: raccolta manuale nella seconda decade di ottobre
AFFINAMENTO: acciaio inox e successivamente qualche mese in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA: mediamente 13,5°- 14° % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14°-16°
Il Nebbiolo è il re dei vitigni piemontesi. Questo vino è dedicato ad Alfonso, in piemontese “Funsu”, padre di Angelo e contadino virtuoso e fedele alla propria terra.
SCHEDA TECNICA
Il vino ha un colore rosso rubino, con riflessi granati tipici del vitigno. Il naso è floreale e fruttato, ricco di sentori che ricordano la violetta e la rosa. I leggeri tannini avvolgono la bocca in maniera delicata ed elegante. L’equilibrio e l’armonia rendono questo Nebbiolo piuttosto beverino e invitano ad un altro bicchiere.
ABBINAMENTI
Ideale con antipasti tipici piemontesi quali carne cruda (tartare o albese), vitello tonnato ed insalata russa. Ottimo con formaggi stagionati, carni rosse ai ferri o ben condite e con la selvaggina.